
News
Notizie importanti e presentazione dei prossimi corsi ed eventi in programma

Champagne Grand Cru Aӱ et Bouzy 22 settembre 2023
Per accontentare almeno in parte le numerose richieste, si replica. Assaggeremo i prodotti di due Maison della Montagne de Reims, terroir del migliore Pinot Noir di tutto il comprensorio della Champagne. La Maison Dauby di Aӱ è presente nella selezione di Enoteca Lombardi dal 2017, ma oltre alla Cuvée Guy Dauby già presentata in passato, in questa occasione sarà presente la bottiglia più costosa di tutta la nostra gamma, la loro Cuvée Divine Aӱ millesimata, un Blanc de Noirs unico.

Damijan Podversic 29 settembre 2023
Durante un tour enologico di fine agosto ho pensato alle nostre degustazioni, e ho portato a casa una campionatura clamorosa. Assaggeremo infatti tutte le etichette di Damijan Podversic, allievo di Josko Gravner e iconico rappresentante dei Vini Macerati prodotti nel Collio Goriziano, che hanno rivoluzionato la proposta dei Vini Friulani. Alle porte di Gorizia, ai piedi del Monte Calvario, si trovano la maggior parte dei Vigneti e la nuova Cantina, dove la moglie Elena ha illustrato la filosofia che da oltre vent’anni Damijan applica.

Corso Breve di Degustazione del Vino dal 2 al 26 ottobre 2023
Iscriviti o regala un accredito per stupire chi vuoi bene!

Ultimi arrivi
In evidenza i prodotti di nuova annata, altri temporaneamente esauriti e tornati disponibili, o le novità assolute arrivati negli ultimi tre mesi
Enoteca
Lombardi
la selezione della passione
dal 1989
Enoteca
Filosofia del titolare e fondatore Massimo Lombardi
Spirito di selezione
La passione come alimento della continua ricerca di prodotti eno-gastronomici di alta qualità: questo rappresenta lo spirito della selezione di Enoteca Lombardi.
Ho sempre gestito personalmente Enoteca Lombardi, inaugurata il 18 maggio 1989, partendo da una grande passione e approfondendo negli anni le mie competenze, dedicando molto del mio tempo libero alla degustazione di prodotti e alla visita di aziende in Italia e all’estero, prediligendo il rapporto diretto rispetto all’intermediazione di distributori o importatori.
Per quanto riguarda i vini, oltre ad alcuni famosi produttori del panorama enologico, la proposta riguarda quindi anche nomi meno noti incontrati durante i numerosi assaggi effettuati nell’annata, e giudicati con scheda tecnica (oltre 1000 all'anno).
Distillati, liquori, olii extra vergini di oliva e specialità alimentari originari delle migliori zone vocate di vari territori completano la gamma dei prodotti proposti.
La presenza sulle migliori guide specializzate, l'assegnazione del Faccino Radioso 2000 della 'Guida Critica & Golosa' di Paolo Massobrio, ma soprattutto la stima della crescente clientela negli anni, sono il premio di una dedizione volta alla proposta di qualità, senza compromessi.



Enoteca
Lombardi
la selezione della passione
dal 1989
Didattica
La tecnica di degustazione nell’esperienza di Massimo Lombardi
Corso Breve di Degustazione del Vino
Oltre all'attività di vendita in negozio e all'organizzazione di serate di promozione, da anni ho legato la mia Enoteca alla formazione di tutti quegli appassionati che desiderano conoscere la mia filosofia di giusto approccio al vino: tecnico e professionale sì, ma senza perdere il lato di piacere e appagamento che esso deve offrirci.
Ho fatto parte dell’AIS dal 1991 al 2002, sono diventato sommelier professionista nel 1993, aggiudicandomi nello stesso anno il concorso di 'Miglior Sommelier del Piemonte' alla prima partecipazione. Nel 1995 e nel 1996 mi sono classificato 2° al concorso di 'Miglior Sommelier d’Italia' e abilitato come istruttore alle degustazioni organolettiche.
Ho sviluppato una didattica personale, maturata in oltre trent’anni di esperienza, che illustro nei Corsi Brevi organizzati nella nostra Sala Degustazione attrezzata di tutto punto; il testo didattico che viene fornito permette di avere sempre a portata di mano un utile mezzo di consultazione.
Una cena didattica organizzata in una delle migliori location cittadine in cui mettere in pratica i princìpi di abbinamento vino/cibo rappresenta l'ideale finale dell’esperienza, suggellato dalla consegna di un certificato di partecipazione.

Corso Breve di Degustazione del Vino 03 / 27.10.2022

Corso Breve di Degustazione del Vino 21.02 / 17.03.2022

Corso Breve di Degustazione del Vino
17.02 / 11.06.2020

Corso Breve di Degustazione del Vino
11.02 / 07.03.2019

Corso Breve di Degustazione del Vino
19.02 / 15.03.2018

Corso Breve di Degustazione del Vino
20.02 / 16.03.2017

Corso Breve di Degustazione del Vino
22.02 / 17.03.2016

Corso Breve di Degustazione del Vino
01 / 29.10.2015

Corso Breve di Degustazione del Vino
09.02 / 05.03.2015

Corso Breve di Degustazione del Vino
29.09 / 23.10.2014
Corso Breve di Degustazione del Vino
03.03 / 03.04.2014

Corso Breve di Degustazione del Vino
25.2 / 28.03.2013

Corso Breve di Degustazione del Vino
24.9 / 25.10.2012

Corso Breve di Degustazione del Vino
23.2 / 29.03.2012

Corso Breve di Degustazione del Vino
22.09 / 27.10.2011

Corso Breve di Degustazione del Vino
24.02 / 31.03.2011

Corso Breve di Degustazione del Vino
27.9 / 28.10.2010

Corso Breve di Degustazione del Vino
25.01 / 08.02.2010

Corso Breve di Degustazione del Vino
26.01 / 12.02.2009

Corso Breve di Degustazione del Vino
28.01 / 11.02.2008

Corso Breve di Degustazione del Vino
29.01 / 26.02.2007

Corso Breve di Degustazione del Vino
06.02 / 13.03.2006

Corso Breve di Degustazione del Vino
31.03 / 28.04.2005

Corso Breve di Degustazione del Vino
04 / 25.11.2004

Corso Breve di Degustazione del Vino
15 / 29.04.2004

Corso Breve di Degustazione del Vino
27.10 / 27.11.2003

Corso Breve di Degustazione del Vino
14 / 23.05.2003

Corso Breve di Degustazione del Vino
03.02 / 03.03.2003

Corso Breve di Degustazione del Vino
09 / 18.10.2002

Corso Breve di Degustazione del Vino
08 / 17.05.2002

Corso Breve di Degustazione del Vino
13 / 22.02.2002

Corso Breve di Degustazione del Vino
01 / 12.10.2001

Corso Breve di Degustazione del Vino
21 / 30.03.2001

Corso Breve di Degustazione del Vino
31.01 / 09.02.2001
Enoteca
Lombardi
la selezione della passione
dal 1989
Eventi
Occasioni di incontro intorno al Buon Bere
Degustazioni e Cene Didattiche
Numerosissime le degustazioni organizzate negli anni da Enoteca Lombardi, in cui si sono assaggiati vini e distillati di ogni parte del mondo.
Nella nostra accogliente sala degustazione si sono succedute serate a tema su tipologie di prodotti, territori, verticali di diverse annate e incontri con i produttori. In queste occasioni i partecipanti possono prenotare i loro assaggi preferiti a condizioni particolarmente vantaggiose.
E' risaputo che la situazione in cui l'apprezzamento di un buon vino può raggiungere il godimento più alto è quella della buona tavola, e che un abbinamento azzeccato può davvero lasciare un meraviglioso ricordo nella memoria di un gourmet.
Per questo motivo, quando si riesce a trovare il giusto feeling con un ristoratore, è molto gradevole proporre i vini nella loro collocazione più adeguata, ossia in accompagnamento a piatti che esaltino le loro caratteristiche, durante cene didattiche sempre molto apprezzate.

Champagne Grand Cru Aӱ et Bouzy 15.09.2023
_18_maggio_2023_003.jpg)
Giovedì 18 Maggio (1989/2023) 18.05.2023

Fausti 12.05.2023

Castello di Gabiano 28.04.2023

Tenuta di Sticciano 21.04.2023

Vini Ricchi 14.04.2023

Paul Sadi 24.03.2023

Chateau Haut-Bergeron & Co. 17.03.2023

Vouvray et Anjou 10.03.2023

Clos Blanc 03.03.2023

Bruno Pilzer Maestro di Alambicco 24.02.2023

Leonardo Pallotta 17.02.2023

Masseria Felicia 03.02.2023

Giannitessari 27.01.2023

Bolgheri 20.01.2023

Cena Champagne 26.11.2022

Roberto Ghio 11.11.2022

Gurrieri 11.11.2022

Pinot Alto Adige 04.11.2022

Cena Didattica Fine Corso 27.10.2022

Sangiovese di Romagna 21.10.2022

Chablis 14.10.2022

Bordeaux Graves et Libournais 07.10.2022

Bordeaux Médoc Septentrional 30.09.2022

Bordeaux Médoc Méridional 23.09.2022

Riviera Ligura di Ponente 16.09.2022

Cena Fredda d'Estate 14.07.2022

Rodaro 27.06.2022

Romagna 20.05.2022

Vallée du Rhône Septentrionale 13.05.2022

Tenuta di Frassineto 06.04.2022

Valle di Cembra 20.04.2022

Cena Didattica Fine Corso 17.03.2022

Côte de Beaune en Rouge 03.03.2022

Côte de Beaune en Blanc 24.02.2022

Cena Champagne 27.11.2021

L'Altra Borgogna 29.10.2021

Côte de Nuits 22.10.2021
Val de Loire 15.10.2021

Vuelta de España 08.10.2021

Lopez de Haro 01.10.2021
I Migliori Anni d'Irpinia 17.09.2021

Mariolina Baccellieri 10.09.2021

Piétri Géraud 28.02.2021

Il Nebbiolo secondo Giovanni Rocca 05.11.2020

Riserva Privata Castell'in Villa 30.10.2020

Riserva Privata L'Insieme 23.10.2020

Riserva Privata Guado al Tasso 16.10.2020

Degustazione Cena con Visconti - La Palazzetta 18.09.2020

Cena d'Estate 09.07.2020

Degustazione Cena con Chateau Saint Estève d'Uchaux 18.06.20

Cella Grande 28.02.2020
Nebbiolo Vs. Sangiovese 1990: La Sfida del Trentennale 21.02.2020

Prinsi 07.02.2020

Dorigo 31.01.2020

Sauternes à la Verticale 24.01.2020

La Valpolicella di Luca Fedrigo 17.01.2020
Cena Champagne 23.11.2019
Ruchè e Nebbiolo 15.11.2019
South Africa Winelands 08.11.2019
Masseria Faraona + Gran Finale 25.10.2019
Champagne Grand Cru: Oiry e Mailly-Champagne 18.10.2019
Eleano, Vero Vulture 11.10.2019
Valturio, il Re del Montefeltro 04.10.2019
Vuelta de España 20.09.2019
Cantina di Pitigliano 13.09.2019
Codronchio: l'Albana che Sfida il Tempo 06.09.2019
Ceraudo 14.06.2019
Vallée d'Aoste 31.05.2019
Renski Rizling Joannes 24.05.2019
Cena del Trentennale 18.05.2019
Derbusco Cives 10.05.2019
Castello di Uviglie 12.04.19
.
Principe Pallavicini 05.04.2019
Il Cabernet Sauvignon di Paolo De Marchi 29.03.2019
Il Profeta della Tintilia: Claudio Cipressi 22.03.2019
L'Oro Verde Italiano 15.03.2019
Vallée du Rhône Septentrionale... et non 08.03.2019
Vallée du Rhône Septentrionale 01.03.2019

Cena Barolo Gourmet 22.02.2019
Pira Luigi e Serralunga d'Alba 08.02.2019
Verticale Sagrantino... e non solo 01.02.2019
Côte de Beaune en Rouge 25.01.2019
Côte de Beaune en Blanc 18.01.2019

Cena Champagne 24.11.2018

Alsace 16.11.2018
Val de Loire 26.10.2018
Chianti Classico e Montalcino 19.10.2018
Sartarelli - in Verdicchio Veritas 12.10.2018
Poggiofoco 28.09.2018
Sardus Pater 21.09.2018

Austria - Wachau e Burgenland 14.09.2018

Austria - Wachau 07.09.2018

Escursione a Poderi Garona a Boca 08.07.2018
Vinitaly 2018 15.06.2018
Vini dell'Altro Mondo - Australia e Nuova Zelanda 01.06.2018
Vini dell'Altro Mondo - Argentina, Cile, Uruguay e Brasile 25.05.2018
Vini dell'Altro Mondo - California e Sudafrica 18.05.2018
Etna e Faro 11.05.2018
Maeli: Marna e Limo 04.05.2018
Tignanello 1985-2015 13.04.2018 e 20.04.2018
Nando 06.04.2018
Riesling Falkenstein 23.03.2018
Diano d'Alba e Dintorni 09.03.2018
Sannio 03.03.2018
Castel Sallegg 23.02.2018
Les Oubliées de Lancelot-Royer 26.01.2018
Les Oubliées de Lancelot-Royer 19.01.2018

Cena Champagne 18.11.2017
Colli Trevigiani: non solo Prosecco! 10.11.2017
La Côte de Beaune 24.10.2017
La Côte de Beaune 20.10.2017
Côtes du Rhône Méridionale 13.10.2017
Champagne Grand Cru Montagne de Reims 29.09.2017
Castello Solicchiata 22.09.2017
Collio... e Oltre 15.09.2017
Cena Fresca di Inizio Estate 30.06.2017
Vinitaly 2017 09.06.2017
Mayo de Copas - Proyectos 31.05.2017
Mayo de Copas - Galicia-Toro-Ribera del Duero 26.05.2017
Mayo de Copas - Rioja 19.05.2017
Soirée en Blanc 05.05.2017
Soirée en Blanc 27.04.2017
Lusenti 20.04.2017
Cata Española - Rueda-Toro-Ribera del Duero 07.04.2017
Cata Española - Rioja 31.03.2017
Terre del Marchesato 24.03.2017
Moschioni 10.03.2017
Sherry 03.03.2017
Tenuta Santa Caterina 24.02.2017
Triacca 17.02.2017

apPASSIONatamente Alto Adige 03.02.2017
Les Blancs du Jura 27.01.2017
Endrizzi 20.01.2017
Enoteca
Lombardi
la selezione della passione
dal 1989
Vini e Birre
Vini Italiani, Francesi e di altre Nazioni e Birre artigianali Italiane

Spumanti Italiani

Spumanti Francesi Metodo Classico

Vini Bianchi Secchi e Rosati Secchi Italiani

Vini Bianchi Secchi e Rosati Secchi Francesi

Vini Bianchi Secchi di altre Nazioni

Vini Rossi Secchi Italiani

Vini Rossi Secchi Italiani - Le Riserve

Vini Rossi Secchi Francesi

Vini Rossi Secchi Francesi - Le Riserve

Vini Rossi Secchi di altre Nazioni

Vini Dolci Italiani

Vini Dolci Francesi

Sauternes e Barsac

Vini Dolci di altre Nazioni

Birre Italiane
Enoteca
Lombardi
la selezione della passione
dal 1989
Distillati e Liquori
Distillati e Liquori Italiani e Stranieri

Grappe

Cognac, Armagnac, Brandy e Calvados

Whisky e Whiskey

Rum

Gin e altri Distillati

Liquori
Enoteca
Lombardi
la selezione della passione
dal 1989
Specialità Alimentari
Prodotti per la Buona Tavola

Salato e Dolce

.
Olii e Aceti
Enoteca
Lombardi
la selezione della passione
dal 1989
Contatti
ENOTECA LOMBARDI
L’Enoteca si trova in un caratteristico angolo di Novara, in vicolo Monte Ariolo, da non confondere con la parallela via omonima. Il vicolo è una traversa di corso Cavour, centralissima “passeggiata” per tutti i novaresi, in zona a traffico limitato.
Dai parcheggi di largo Alpini d’Italia e di piazza Martiri della Libertà dista dieci minuti a piedi, la metà dalla zona immediatamente a nord della zona a traffico limitato, nelle vicinanze della Stazione Ferroviaria.
E' prevista la possibilità di consegna a domicilio..
Per qualsiasi richiesta informazioni o per essere inseriti nella nostra mailing list e ricevere avvisi delle nostre iniziative e promozioni compila il form e invia: ti risponderemo al più presto!